Creazioni con vetro colorato

Vetro smaltato sulla superficie parziale o intera realizzato sotto forma di vetro temprato (ESG) (ÖNORM EN 12150) o vetro semitemprato (TVG) (ÖNORM EN 1863) mediante applicazione e cottura di colori ceramici.

Procedura di roller coating

La lastra di vetro piano viene fatta passare sotto un rullo di gomma scanalato che trasferisce lo smalto colorato sulla superficie del vetro. In questo modo si garantisce una distribuzione omogenea del colore sull’intera superficie. Tipicamente si deve vedere da vicino la struttura a scanalature del rullo (lato colorato). Di norma tuttavia tali «scanalature» si distinguono appena dal lato anteriore (osservate attraverso il vetro). I vetri smaltati a rullo generalmente non sono adatti ad aree di trasparenza, pertanto tali applicazioni devono essere previamente concordate con il produttore. Può verificarsi il cosiddetto «effetto cielo stellato» (minuscole aree prive di colore nello smalto).

Procedura a serigrafia

In questo procedimento è possibile l’applicazione completa o parziale del colore sulla superficie. Su un piano di serigrafia orizzontale il colore viene applicato con una spatola sulla superficie del vetro attraverso un setaccio a maglie strette. A riguardo, lo spessore dello strato di colore è influenzato dall’ampiezza delle maglie del setaccio e dal diametro dei filamenti. L’applicazione del colore generalmente è minore rispetto al processo di roller coating e appare coprente o traslucido a seconda del colore selezionato. In base al colore, sono tipiche di questo processo di produzione lievi strisce sia nel senso della stampa che perpendicolari ad essa, nonché leggere velature isolate.

Dati tecnici:

Spessori vetro:

Color: da 6 mm a 12 mm 15 mm (su richiesta)
Print: da 4 a 12 mm 15 mm (su richiesta)

Proporzioni:

Color: vda 100 x 250 mm a 2400 x 5000 mm
Print: da 100 x 250 mm a 2000 x 4000 mm

Seitenverhältnis

max. 1:20

Shopping cart close